A COSA SERVE LA PSICOTERAPIA?
- vannapalmieri
- 20 apr 2021
- Tempo di lettura: 1 min
La psicoterapia sostiene e accompagna le persone in un processo di conoscenza e ascolto autentico di se stessi; un processo che consente di approdare ad una nuova visione.

Spesso si pensa alla #psicoterapia come un intervento per cambiare e stravolgere la propria vita. Questa visione nasce da un pensiero giudicante e svalutante verso l'esistenza che conduciamo; esistenza frequentemente vissuta con profonda insoddisfazione.
Il conflitto che, spesso, sperimentiamo con noi stessi e gli altri trae origine dal nostro sentirci separati dalla vita che viviamo. Prendiamo le distanze da ciò con cui siamo in dissenso: persone, legami, luoghi, attività lavorative, etc.
In realtà, ciò che ci rende profondamente infelici è il "prendere le distanze", rifiutare, negare parti di noi che hanno creato quella vita stessa. Questo rifiuto verso se stessi, se perpetuato e costante, può dare luogo a malessere e disagio emotivo.
Potrebbe sorprenderci scoprire che, in realtà, la psicoterapia è un invito costante ad #Abbracciare la NOSTRA vita e non a giudicarla e svalutarla.
Difatti, la psicoterapia sostiene e accompagna le persone in un processo di conoscenza e ascolto autentico di se stessi; un processo che consente di approdare ad una nuova visione.
Una visione che potremmo sintetizzare in un immagine: accogliere la vita che viviamo in un abbraccio per sentirla "nostra" in tutti i suoi aspetti. Ed è proprio da quell'abbraccio pieno che una vita può crescere, #evolvere e mutare per compiere ciò che desidera.
di Giovanna Palmieri
Commenti