ENERGIA FEMMINILE TRA CORPO ED EMOZIONI
- vannapalmieri
- 20 apr 2021
- Tempo di lettura: 2 min
Sbloccare il flusso energetico del pavimento pelvico porta ad un miglioramento delle funzioni di tutti gli organi vitali e ad un nuovo senso di liberazione ed espansione di Sé.

Potremmo dire che la #sorgente corporea; della nostra energia femminile si colloca nel nostro #bacino e, più precisamente, nel nostro pavimento pelvico: un complesso sistema muscolare, le cui funzioni sono assicurare il sostegno di alcuni organi (utero, vagina, uretra, vescica, etc) e svolgere un ruolo cruciale nella funzione sessuale e riproduttiva.
Ciò che contraddistingue la contrazione dei muscoli pelvici è la mancata visibilità ed una ridotta #percezione. Oltre ad essere poco percepita, questa parte del nostro corpo è appesantita anche da molti pregiudizi e tabù.
Si trova, difatti, in un’area caricata da profondi significati emotivi: gli organi che hanno funzione sessuale possono essere vissuti con senso di inibizione. Il bacino è soggetto, più di altre parti del #corpo, ad influenze di tipo #emotivo.
Pertanto, la Rigidità del Bacino e del Pavimento Pelvico implica non solo disfunzioni organiche, ma anche disagio emotivo, nella misura in cui impedisce il fluire dell'energia sessuale.
Con questa energia non si intende solo la #sessualità legata all'atto vero e proprio ma anche la forza creativa che alberga dentro ognuno di noi.
Quando l'energia sessuale non fluisce, il corpo viene impoverito di #piacere. Non solo di piacere sessuale ma anche di piacere in termini più ampi. Diventa più difficile trovare godimento nella vita, nelle relazioni con gli altri, in ciò che si fa, nelle piccole cose.
Sbloccare il flusso energetico di questa parte del corpo porta ad un miglioramento delle funzioni di tutti gli organi vitali e ad un nuovo senso di liberazione ed espansione di Sé.
di Giovanna Palmieri
Commenti