top of page

"Non è mai troppo tardi per avere un'infanzia felice"

  • vannapalmieri
  • 17 lug 2022
  • Tempo di lettura: 2 min

Buona parte delle nostre migliori energie è ancorata al passato.

La meraviglia, l'entusiasmo, la capacità di amare e di essere amati, restano in parte o del tutto silenti in una parte di noi.

Spesso, i nostri adulti di riferimento non hanno potuto o saputo riconoscerli quando ne era il tempo.


Pian piano, abbiamo creato una sorta di deposito di queste “mancate espressioni di noi stessi”, spesso riconducibili a memorie, ricordi di incomprensioni e mancanze.

Come corredo emotivo di questo deposito, ritroviamo rabbia, frustrazione e ricerca di risarcimento che continuano a condizionare senza accorgercene il nostro presente, creando continue relazioni insoddisfacenti.


“Ma il passato è passato!", potrebbe dirci qualcuno dentro o fuori di noi. Ormai è troppo tardi cosa si può fare?

Approfondire la conoscenza di noi stessi, potrebbe aprirci un'altra visione.

E con questo intento, mi farò aiutare dalle parole di Roberto Assaggioli, fondatore della Psicosintesi:


“C’è una parte della nostra psiche rimasta ancora neutra, non plasmata, ma che è sensibilissima alle impressioni. E’ l’Inconscio Plastico!

Si può paragonare ad un deposito inesauribile di pellicole fotografiche non impressionate. E’ sostanza plastica pronta ad essere modellata, energia pronta ad essere utilizzata. E’ la nostra immensa ricchezza interna, ma questo tesoro, data la sua natura, deve venir vigilato attentamente finché non venga manomesso, deteriorato, corrotto da influssi nocivi.

Essa è praticamente inesauribile, ci dà la capacità di apprendimento, di sviluppo, di miglioramento; costituisce invero la nostra perenne giovinezza psichica.


E’ grazie a questa parte di noi, chiamata inconscio plastico, che ciò che era rimasto bloccato in qualche fotogramma dolente del nostro passato ora può riattivarsi, può riprendere la sua crescita naturale ed evolversi. E’ su questa pellicola vergine, presente in quantità indefinita in ciascuno di noi, che possiamo stampare nuove credenze e nuove modalità di espressione di noi stessi. Altrimenti verrà stampato il solito copione frutto delle esperienze e delle memorie del passato.

Tutto ciò che ci è successo nel passato, in realtà non è passato!

Basta soffiare sulle ceneri ed ecco che il fuoco si riaccende! Tutto quello che ci ha fatto soffrire da bambini è quindi ancora lì, con le sue richieste in attesa di risposte. E ci condiziona sempre, anche oggi, perché nel mondo interiore il passato non esiste!

Per l’inconscio tutto è presente, attuale.

Occorre portare i nostri "bambini interiori" nel presente, “qui ed ora” con quello che oggi siamo diventati. Da questa posizione possiamo proteggerli, consigliarli, indirizzarli, lasciarli esprimere ed amarli".


 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Fuoco & Psiche

In questo periodo dell'anno, numerosi "paesini" dell'entroterra celebrano feste popolari che utilizzano il fuoco come simbolo. - Da dove...

 
 
 

Commenti


  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon
  • White YouTube Icon

© 2023 by Annie Branson. Proudly created with Wix.com

bottom of page